+39 011.45.46.463 laborgem.to@gmail.com

APERTURA CASSETTE DI SICUREZZA

Qual’è il costo di apertura di una cassetta di sicurezza?

INFORMAZIONI DI DETTAGLIO

SERVIZIO DI VALUTAZIONE DI BENI

PERIZIE SU GIOIELLI E PIETRE PREZIOSE

SUCCESSIONI E DIVISIONI EREDITARIE

APERTURA CASSETTE DI SICUREZZA

INVENTARIO PER ACCETTAZIONE CON BENEFICIO DI INVENTARIO

INVENTARIO PER TUTELE ED AMMINISTRAZIONI DI SOSTEGNO

INVENTARIO A FINI ASSICURATIVI

RELAZIONI PATRIMONIALI

SERVIZIO DI VALUTAZIONE DI BENI

b

PERIZIE SU GIOIELLERIA E PIETRE PREZIOSE

i

SUCCESSIONI EREDITARIE E DIVISIONI EREDITARIE

APERTURA CASSETTE DI SICUREZZA

INVENTARIO PER ACCETTAZIONE CON BENEFICIO DI INVENTARIO

l

INVENTARIO PER TUTELE ED AMMINISTRAZIONI DI SOSTEGNO

INVENTARIO A FINI ASSICURATIVI

RELAZIONI PATRIMONIALI

DOVE CI PUOI TROVARE

MILANO

333 929 66 73

TORINO

333 929 66 73

GENOVA

333 929 66 73

INFORMAZIONI DI DETTAGLIO

Vuoi sapere qual’è il costo di un perito per l’apertura di una cassetta di sicurezza?

O quale sia la modalità di apertura di una cassetta di sicurezza in presenza di un funzionario della agenzia entrate?

Il nostro team si occupa della gestione dell’intera procedura rispettando e valutando caso per caso le esigenze di ciascun richiedente.

APERTURA

La dichiarazione di successione deve essere preceduta dall’apertura delle cassette di sicurezza, sia intestate esclusivamente al De-Cuius, sia cointestate, allo scopo di effettuare l’inventario del contenuto ed inserirne il valore nella dichiarazione

r

FIGURA DI GARANZIA

All’apertura della cassetta di sicurezza deve presenziare in alternativa un notaio oppure un funzionario dell’Agenzia delle Entrate

PERIZIA

La presenza del perito è necessaria per determinare il valore da inserire nella successione

ESPERIENZA E PROFESSIONALITA'

Contattaci per ricevere una consulenza gratuita
+39 011 454 6463

richiedi un preventivo

Il servizio viene erogato principalmente nelle città di Torino, Genova, Milano e relativi territori.

Costo di partenza euro 200,00.

Il costo dell’erogazione del servizio per le restanti regioni  deve essere valutato caso per caso.

h

in cosa consiste il nostro servizio

  • Intermediazione con l’Agenzia delle Entrate competente per l’assistenza GRATUITA di un funzionario della pubblica amministrazione.
  • Perito (regolarmente iscritto al ruolo della Camera di Commercio) per la redazione dell’inventario e stima dei beni custoditi (tariffa indipendente dal valore dei beni valutati).
  • Assistenza presso l’istituto bancario per lo svincolo della cassetta e dei depositi.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

 

Testo Unico Successioni: Decreto Legislativo n. 346 del 31 Ottobre 1990

DLgs. 21.11.2014 n. 175 in materia di semplificazioni fiscali – Novità in materia di altre imposte indirette: Circolare n. 34 del 3 Dicembre 2014

ATTIVITA' PERITALE

Camere di Commercio Regio Decreto 20/09/1934 n. 2011 art. 32 D.Min. 29/12/1979 art. 2 comma 3 “CCIAA competente per ruolo dei periti e degli esperti. Sono esclusi ruoli per attività professionali già regolati da apposite disposizioni (albi)” Ris. N.9 14/01/1981

ATTIVITA' DI CONSULENZA

L’attività di consulenza  si estrinseca in giudizi e precisazioni per le quali è preminente NON la rilevanza obiettiva di una determinata realtà (come avviene nelle perizie), bensì la valutazione oggettiva del consulente.
× Info