Significato pietre preziose
In tutte le culture del passato le pietre preziose avevano valore sia simbolico sia estetico. Spesso le gemme venivano sfoggiate da reali e principi per evocare potere e positività, come talismani portafortuna e scudi di protezione. La superstizione e le credenze popolari hanno infatti radici profonde, frutto di tradizioni e miti tramandati nel tempo e anche i più scettici e razionali potrebbero scoprirsi a compiere inconsapevolmente gesti scaramantici, come indossare un gioiello con incastonata una gemma dal significato simbolico particolare.
Simbologia antica e moderna
Il topazio è un minerale silicato di alluminio e fluoro, che si presenta incolore quando è chimicamente puro, ma a seconda delle impurità presenti nel reticolo cristallino può avere svariate colorazioni: verdastro, blu, giallo-arancio, arancio rosato, giallo bruno, violetto e rosa.
Nell’antichità il topazio rappresentava la sincerità e la purezza ed era regalato alle giovani spose come augurio di un matrimonio lungo e felice; altre leggende lo consideravano un simbolo di saggezza e coraggio.
Attualmente rappresenta valori importanti come l’amicizia, la felicità, il perdono e la conoscenza della verità. Indossare un topazio può aiutare a concentrarsi e a prendere decisioni importanti. Si dice anche che il topazio aiuti a liberare la tensione per fare spazio a sentimenti come la gioia e la felicità.
Lo zaffiro è una varietà di corindone, ossia un ossido di alluminio, e sebbene il blu sia considerato il principale colore dello zaffiro, in realtà si può trovare in altre tonalità: viola, nero, rosa, arancione, verde e giallo. Protagonista di miti e antiche credenze, lo zaffiro era indossato dai sovrani come protezione dai tradimenti. Non a caso lo storico zaffiro Stuart di 104 carati fu incastonato nella Corona imperiale di stato Britannica.
Ai giorni nostri lo zaffiro rappresenta la purezza, l’impegno e la fedeltà ed è spesso donata come anello di fidanzamento. (Vedi foto – Anello di Kate Middleton)
Il peridoto è una gemma idiocromatica appartenente al gruppo dei silicati. La tinta del colore verde unico e la sua intensità dipendono dalla quantità di ferro contenuta nella struttura cristallina e l’ombra dei peridoti individuali può variare dal verde giallastro al verde verdastro al verde brunastro. In passato il peridoto veniva confuso con lo smeraldo, perchè sotto la luce artificiale la pietra emette un colore verde brillante da qui il soprannome “smeraldo della sera”. Nell’antichità era considerato un potente talismano che aiutava ad agevolare le amicizie, a liberare lo spirito dall’invidia, a sviluppare l’eloquenza, e come protezione dagli spiriti malvagi dalla la paura del buio.
Il peridoto è un ottimo regalo per i nati in agosto, individui caratterizzati da uno spirito generoso e da una mente aperta, perché simboleggia la gioia di vivere e solarità.
Appassionati del gioiello prendete nota, valorizzate il vostro stile con zaffiri, peridoti e topazi, regalatevi una dose extra di fortuna oppure fate in dono a una persona speciale un po’ di magia.
Indossare un gioiello alla moda per incoraggiare la buona sorte sicuramente non guasta.