+39 011.45.46.463 laborgem.to@gmail.com

Valutazione diamanti

 

Prima di investire in diamanti è necessaria una valutazione dove verranno evidenziati il peso diamanti (carati), la purezza (clarity), il taglio (cut) e il colore diamanti (color); a questi 4 parametri (denominati 4C) si aggiungono:

  • gradi di fluorescenza
  • certificazione gemmologica
  • certificazione di eticità
  • simmetria

La fluorescenza è una luce visibile che il diamante emette nel momento in cui viene sottoposto ai raggi ultravioletti. Il valore del diamante è tanto più elevato quanto minore è la sua fluorescenza.

La certificazione gemmologica si riconosce da una incisione laser effettuata sulla cintura del diamante da parte di  Istituti Gemmologici riconosciuti a livello internazionale; i più importanti sono: H.r.d. (Diamond High Council), I.g.i (International Gemmological Institute), G.I.A (Gemological Institute of America).

La certificazione di eticità rappresenta la garanzia che il diamante rispetta i criteri di corretta circolazione e commercializzazione (la finalità è quella arginare il fenomeno della esportazione illegale per finanziare conflitti delle aree locali quali Sierra Leone, Angola e Liberia).

La simmetria viene definita in base al rispetto delle proporzioni (faccette e angoli) del diamante tagliato. Si individuano 4 livelli: Poor, Good, Very good ed Excellent.

Il diamante viene considerato perfetto (FL – Flawless) se non vi è alcuna inclusione visibile tramite lente d’ingrandimento 10x né altri difetti superficiali. E’ considerato puro (IF – Internally Flawless) se non vi sono le suddette inclusioni, ma è presente qualche minuscolo difetto superficiale. E’ classificato di purezza VVS – Very very small se presenta inclusioni identificabili con grande difficoltà da un esperto con una lente d’ingrandimento 10x.

Riferimento internazionale

Differentemente da altre materie preziose quali ad esempio l’oro, il platino e l’argento, non esiste una quotazione ufficiale univoca ma diversi valori di riferimento riconosciuti internazionalmente: il listino Rapaport (rapaport diamond report) e l’Idex.

Il Rapaport indica le valutazioni (le 4C di cui sopra) basate sui prezzi più elevati offerti per l’acquisto di diamanti nel mercato dei grossisti ma non si riferisce a transazioni effettive.

L’Idex invece è una vera e propria piattaforma online per il commercio all’ingrosso di diamanti da parte di professionisti del settore e quindi i valori indicati sono legati a transazioni effettivamente realizzate.

Per il mercato del dettaglio che è quello che interessa Labor Gem, l’Idex pubblica mensilmente un Report dove sono indicati i valori di riferimento del diamante sulla base delle caratteristiche di caratura, colore, taglio e purezza della pietra. Questo riferimento viene utilizzato anche nelle nostre perizie ed analisi gemmologiche.

 

 

 

 

 

 

 

× Info