Investimento in Diamanti
Essere al servizio del cliente offrendo una consulenza specializzata è una delle finalità degli operatori del nostro settore; mantenere nel tempo ed anzi incrementare la fiducia dei clienti rispetto alle valutazioni sui beni preziosi in loro possesso, un obiettivo costante.
La qualità del servizio offerto paga nel lungo periodo perchè quando una persona si rivolge al LABOR GEM per una perizia o una valutazione, quello che vogliamo ottenere è fargli percepire che da un lato stiamo lavorando per lui e ciò sarà oggetto di una remunerazione precisa e precedentemente determinata; ma soprattutto vogliamo che percepisca la nostra intenzione di aiutarlo nel fargli prendere la decisione più conveniente, equilibrata e duratura.
Molto spesso i nostri clienti chiedono la nostra consulenza perché in possesso di un diamante o interessati ad acquistarlo ma, quanto riteniamo conveniente l’investimento in Diamanti?
O meglio, possiamo parlare di investimento quando una persona compra un diamante?
Facciamo una premessa: qual è la definizione di investimento?
In economia per investimento si intende l’attività finanziaria di un soggetto economico detto investitore atta all’incremento di beni capitali e l’acquisizione o creazione di nuove risorse da usare nel processo produttivo al fine ultimo di ottenere un maggior profitto futuro o incrementare la propria soddisfazione personale. (fonte: wikipedia)
La definizione di investimento quindi presuppone quella di profitto ma accanto troviamo anche il concetto di soddisfazione personale sempre collegabile all’investimento, quindi ?
Investire non sempre genera un profitto nel tempo; l’investimento potrebbe portare più ad un incremento della propria soddisfazione personale e questo aspetto più emozionale, è un dato di fatto nel caso di un acquisto di un bene prezioso.
Negli ultimi anni, le criticità di un investimento in diamanti, percepito dall’investitore come assimilabile ad un prodotto di tipo bancario sono evidenti nella vicenda evidenziata da Agcm (Autorità garante della concorrenza e del mercato)
Senza voler entrare nel merito della vicenda, risulta evidente che è facile cadere in situazioni di scarsa diffusione delle corrette informazioni su valutazione attuale, andamento del mercato, aspettativa di apprezzamento del valore futuro dei diamanti, liquidabilità e rivendibilità.
La nostra filosofia aziendale è improntata alla ricerca della qualità del servizio offerto e alla trasparenza sia in negozio che online anche con la diffusione a partire da oggi di approfondimenti legati al mondo della oreficeria e gioielleria.
Stay tuned !